Viola Brambilla
Nata nel 1996, è primo flauto presso la fondazione Orchestra della Toscana dal 2023, che ha sede al Teatro Verdi di Firenze.
Ha iniziato lo studio del flauto traverso sotto la guida del M°Romano Pucci, primo flauto presso il teatro alla Scala di Milano.
Nel 2020 ha conseguito il Master of Music (indirizzo orchestral performance) in flauto nella classe del M°Kersten McCall (primo flauto Royal Concertgebouw Orchestra) presso il Conservatorium van Amsterdam. Ha studiato presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano dove ha conseguito con il massimo dei voti, la lode e la menzione, sia il diploma di flauto (2014), che il diploma di secondo livello in flauto (2016) sotto la guida del M°Simona Valsecchi.
Selezionata per programma di scambio Erasmus nell’anno accademico 2014/15, ha studiato al Conservatorio Superiore di Parigi nella classe del M°Sophie Cherrier e musica da camera con il M° Philippe Bernold.
Ha perfezionato lo studio dell’ottavino con i maestri Vincent Cortvrint (Royal Concertgebouw di Amsterdam), Pierre Dumail (Opera di Parigi), M°Dorine Schade (Residentie Orkest dell’Aja).
Vincitrice di numerose audizioni, nella stagione 2022/2023 ha collaborato nel ruolo di ottavino solista e flauto di fila presso l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, mentre nella stagione 2020/2021 ha ricoperto il ruolo di ottavino solista con l’obbligo del flauto presso la Fondazione del Maggio Musicale Fiorentino.
Ha collaborato con la Royal Concertgebouw Orchestra e di Amsterdam, la Nederland Philharmonic Orkest, la Zuinederland Philarmonie di Eindhoven, la Orkest van Het Oosten, l’Orchestra della Svizzera Italiana, il Teatro la Fenice di Venezia, la fondazione Toscanini di Parma.
Ha conseguito idoneità come flauto di fila presso il Teatro alla Scala di Milano (2017/18 – 2022/23) e il Teatro Carlo Felice di Genova (2015/2016).
Membro ufficiale dell’Orchestra Luigi Cherubini di Riccardo Muti per il triennio 2018-2021, ha rivestito il ruolo di primo flauto partecipando ad eventi di rilevanza Europea e nazionale quali Le Vie dell’Amicizia a Kiev (2018) ed Atene (2019) e i concerti in diretta RAI presso il Senato della Repubblica (2019) ed il Quirinale (2020 e 2021) alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana.
Vincitrice delle audizioni europee dell’EUYO – European Union Youth Orchestra – , nel 2020, 2018 e 2017 ha suonato in qualità di primo flauto nelle principali capitali europee (BBC Proms alla Royal Albert Hall di Londra, Konzerthaus di Berlino, Polish National Opera di Varsavia, Concertgebow di Amsterdam, Stephansdom di Vienna, Teatro comunale di Bolzano, Festival di Stresa, Teatro comunale di Ferrara, celebrazione all’Arco di Trionfo a Parigi per il centenario della fine della prima guerra mondiale).
Nella stagione 2018/19 è stata flautista accademista presso la Nederland Philharmonisch Orkest di Amsterdam.
Nella stagione 2015/2016 è stata membro ufficiale dell’Orchestra Giovanile Italiana con la quale si è esibita nei principali teatri italiani. Ha quindi ottenuto la borsa di studio 2016 per i migliori allievi dell’Orchestra Giovanile Italiana.
Ha suonato sotto la direzione di maestri di fama mondiale come Riccardo Muti, Zubin Mehta, Antonio Pappano, Daniel Harding, Myung Wung-Chung, Daniele Gatti, Valery Gergiev, Gianandrea Noseda, Manfred Honeck e tanti altri.
Ha svolto attività musicale con svariati gruppi da camera tra cui spiccano la Nederland Kamerorkest e la Camerata Royal Concertgebouw di Amsterdam, oltre a “Ravenna Festival”, “Ravello Festival”, “Milano Musica” e Festival della musica contemporanea di Sermoneta.
Sia nel 2010 che nel 2011 ha ottenuto la borsa di studio “U. Micheli” per giovanissimi interpreti del Conservatorio di Milano.
Dal 2020 al 2023 è stata è docente di flauto nei corsi accademici presso il Conservatorio “F.Cilea” di Reggio Calabria.
Attualmente è docente di flauto nei corsi accademici presso il Conservatorio “C.Monteverdi” di Cremona.
Gli Altri Artisti

Giuseppe Gullotta

Enrico Pace

Massimiliano Mainolfi

Sandro Tani

Davide Alogna

Luca Rustici

Aiman Mussakhajayeva
